
FEDERICA CARGNELLO è un'istruttrice di Yoga Terapia per adulti e bambini, diplomata alla Cristiana Vergari Academy®, la scuola di Yoga più importante e riconosciuta a livello nazionale, nonché affiliata alle organizzazioni sportive più rilevanti, come il C.O.N.I., lo CSEN e, per quanto riguarda lo Yoga Bambini, anche con in MIUR.
Chi Sono

Il mio nome è Federica e sono diplomata come insegnante di yoga, per adulti e bambini, riconosciuta a livello nazionale dallo CSEN e dal CONI.
Essendo inoltre certificata con un master in Neuro-Coaching®, ho adottato un approccio scientifico alla disciplina dello yoga, oltre che distaccato da ogni ideale religioso.
Insegno Hatha Yoga, o anche definito “yoga posturale”, che è una tecnica estremamente rispettosa delle capacità di ogni singolo individuo che la pratica; infatti si adatta davvero ad ogni livello, fisico ed età, poiché segue dolcemente il normale sviluppo del movimento corporeo senza sottoporre il praticante ad alcuna posizione o sforzo innaturali.
Insomma, una pratica yoga sostenibile ed accessibile davvero a tutti!
Lo scopo ultimo di questo tipo di yoga è quello di connettere la mente, il corpo e lo spirito attraverso l’esperienza del respiro profondo (pranayama), della postura attraverso le posizioni (asana) e della meditazione.
A quest’ultima mi dedico con un approccio d’impronta Mindfulness, ossia una pratica meditativa centrata sulla consapevolezza dell’esperienza personale nel “qui ed ora” attraverso le sensazioni.
Il pilastro fondamentale della pratica yoga che ho scelto di trasmettere è il completo rispetto del proprio essere per intero.
Infatti erroneamente molti credono che lo scopo della disciplina yogica sia di spingere il proprio corpo ad assumere posizioni assurde, costringersi a svuotare la mente e forzare una respirazione innaturale.
Questo non è assolutamente ciò che propongo!
Una pratica di yoga consapevole si basa in primis su l’ascolto di sé stessi e del proprio corpo, che è la chiave di volta per imparare, in primis, ad amarsi davvero.
Tutto il resto, come una corretta respirazione, una mente capace di focalizzarsi su pensieri edificanti ed infine la morbidezza di un corpo rilassato che riesce ad assumere con estrema naturalezza e leggerezza delle posizioni benefiche, ne sono la naturale conseguenza.
COSA OTTERRAI?
Ora voglio parlarti dei benefici ( solo quelli scientificamente provati) di questa meravigliosa pratica, che se svolta con regolarità e costanza aumenterà la tua forza muscolare generale ed il tono della muscolatura profonda, la flessibilità articolare, l’equilibrio, ridurrà lo stress e promuoverá un senso globale di benessere.
Le tecniche di respirazione aumentano l’efficienza energetica e rilassano profondamente la mente ed il corpo.
Lo yoga stimola la circolazione sanguigna, linfatica, il drenaggio dei liquidi ed agisce come un farmaco naturale per disturbi come l’ansia, il mal di testa cronico e la depressione.
È un toccasana per chi soffre di dolori alla schiena e per chi ha la tendenza ad ingrassare, poiché agisce sul controllo degli attacchi di fame da stress emotivo.
COSA POSSO ASPETTARMI DALLE LEZIONI?
Le mie lezioni durano un’ora e possono essere svolte sia individualmente su appuntamento che in gruppo nei giorni prestabiliti.
I partecipanti delle sessioni in gruppo saranno massimo 5 per volta, per far sì che siano seguiti con la massima cura ed attenzione.
Vivrai questo viaggio all’interno di un ambiente raccolto, accogliente, familiare, ma soprattutto non giudicante.
Nello Yoga non esistono paragoni o competizione, ma condivisione ed un approccio “Namastè” (io mi inchino alle qualità divine che sono in te).
Io non sarò mai la tua insegnante, piuttosto una compagna che ti suggerisce un percorso per viaggiare piacevolmente insieme attraverso quei luoghi che ti faranno stare davvero bene.
Lo yoga, per me, prima di essere una disciplina è quel senso di pace che provi quando ti rifugi nel tuo posto del cuore, dove ti senti a casa, al sicuro; dove ti abbandoni senza riserve e tutto il resto sembra non esistere più.
Io sono pronta per andarci…
