Yoga Bimbi

Educational@

Yoga bambini EDUCATIONAL@

Yoga significa “unione”, unione della mente, del corpo e del cuore.

Lo yoga non è una religione ma una disciplina tanto millenaria quanto estremamente moderna,
scientificamente riconosciuta come una delle più complete per la salute del corpo, della mente, per lo sviluppo della conoscenza di sé e che mira a far ritrovare una condizione di perfetta armonia psicofisica.
Lo Yoga Bambini nasce con l’intento di avvicinare i più piccoli ad un mondo che purtroppo, ed erroneamente, di solito è riservato agli adulti.
 
In ogni sessione i bimbi si immergeranno concretamente nei 5 punti fondamentali di questa meravigliosa pratica:
1. Educazione Posturale
2. Educazione al Respiro
3. Educazione all’ascolto delle Emozioni
4. Educazione al rilassamento ed alla consapevolezza
5. Educazione al silenzio
QUALI SONO LE FINALITA’?
Con lo yoga i bambini ricevono gli strumenti per trovare e mantenere una condizione di
benessere fisico e mentale, per comprendere l’armonia con sé stessi e di conseguenza rifletterla in famiglia e con gli altri intorno a loro.
La pratica si è dimostrata estremamente efficace per ridurre il fenomeno del
bullismo, che ad oggi dilaga tra i giovani, e per migliorare le condizioni di chi soffre di disturbo dell’attività e dell’attenzione (ADHD).
 
Inoltre i piccoli sperimenteranno:
• maggior calma e concretezza
• maggior empatia 
• accrescimento dell’intelligenza emotiva
• migliore capacità di gestione delle emozioni
• miglioramento dell’attenzione
• miglioramento della memoria
• maggiore concentrazione
• miglioramento relazionale
• miglioramento della tonicità muscolare
• rafforzamento delle funzioni vitali
• comprensione del rispetto verso il mondo in cui viviamo
• maggior consapevolezza nella scelta dei cibi che fanno bene
• valorizzazione delle cose semplici e belle della vita
• superamento la timidezza 
• miglioramento dell’agilità e della
coordinazione
• sviluppo della fiducia e capacità di ascolto
 
La pratica che apprenderanno li accompagnerà nell’arco della vita, aiutandoli a crescere fisicamente forti e prestanti, mentalmente concentrati e pienamente consapevoli.
 
 METODOLOGIA:
Come metodo di insegnamento si utilizza il metodo più vecchio del mondo: IL GIOCO!
I bambini apprenderanno attraverso quest’ultimo, sperimentando con il loro corpo, utilizzando le posizioni (asana) che rappresentano gli animali e la natura con le caratteristiche che li contraddistinguono; ad esempio la solidità e la stabilità dell’albero, la forza ad il coraggio del leone, l’immobilità e la pazienza dell’iguana, ecc. ed assorbendone la preziosità dei principi che vi si celano dietro.
 
Scopriranno ed interiorizzeranno le sensazioni che queste posizioni susciteranno in loro.
 
Impareranno a relazionarsi e ad aiutarsi, cooperando tra di loro per inscenare delle storie mimate con le asana (posizioni di yoga) o per riuscire a realizzare delle posizioni più difficili.
 
Impareranno il concetto di autoeducazione e responsabilità, infatti nello yoga ognuno è incoraggiato a essere responsabile e maestro di se stesso.
 
Apprenderanno dei metodi semplici per potersi rilassare e per poter superare la
delusione, le sconfitte e le emozioni impattanti come la rabbia.
I bambini vengono incoraggiati a farsi delle domande, a sperimentare che cosa dia loro
benessere secondo la loro personalità e capacità.
Lo yoga non è solo la pratica che si fa sul tappetino, ma diventa anche un modo di pensare e di
agire.
 
Prenota per il/la tuo/a cucciolo/a la prima lezione di prova gratuita!
Torna in alto